Corso di agopuntura per medici e odontoiatri
Corso triennale di agopuntura classica cinese riservato a medici e odontoiatri.
Sedi
Verona
(SIDAT)
Sede delle lezioni residenziali:
Istituto Salesiani
Via Don Giovanni Minzoni, 50 Verona
Roma
(SIDAR)
Sede delle lezioni residenziali:
Università Pontificia Salesiana
Piazza dell'ateneo salesiano, 1, 00139 Roma.
Matera
(SIDAM)
Sede delle lezioni residenziali:
Matera
Presso l' Ordine dei Medici di Matera
via Roma, 71.

Modalità di svolgimento delle lezioni
Per l'anno accademico 2025 le lezioni saranno tenute:
- 7 lezioni residenziali
- 3 lezioni on line (4°-6°-8°)
-Tutoraggio presso gli studi medici dei docenti disponibili
Per le date e gli argomenti vedi calendario: https://www.scuoladiagopunturasida.it/contents.asp?id=518&titolo=Calendario+lezioni+23%2F24
Il sabato ore 9-18 e la domenica dalle ore 9 alle ore 13.
Venerdì, prima di ogni lezioni in presenza, ore 15-19.

Il Corso è triennale
Il corso partirà sabato 10 gennaio 2026. Un fine settimana ogni mese da gennaio a dicembre con pausa nei mesi di luglio e agosto.
Il totale di ore teorico-pratiche nei tre anni supera le 500 ore frontali di cui 100 ore di pratica clinica, come richiesto dall'accordo stato-regione del 7 febbraio 2013.
In occasione della prima lezione al 1° anno gli studenti devono consegnare il foglio di immatricolazione debitamente compilato che è allegato.
Responsabile dei corsi:
- Dr. Dante de Berardinis è il garante dell’ortodossia SIdA e direttore didattico.
E-mail dr56dante@gmail.com cell. 3396618522
Co-direttori :
- D.ssa Ilenia Spallino per la sede di Verona.
E-mail ileniaspallino@gmail.com cell. 3803866164
- Dr. Mauro Navarra per la sede di Roma,
E-mail mauronavarra64@gmail.com cell. 3474850047
- Dr. Vittorio Losco per la sede di Matera,
E-mail vittoriolosco@hotmail.com cell. 3336339954

Alla fine di ogni anno accademico lo studente è tenuto a sostenere un esame che permetterà di accedere all’anno successivo.
Alla fine del corso di tre anni verrà rilasciato un "diploma di agopuntore" previa discussione di una tesi finale.
Il Diploma è riconosciuto dagli ordini dei medici in quanto rispetta il programma previsto dall'accordo stato-regioni.
Tutti i docenti hanno una esperienza clinica pluriennale e sono esperti del modello SIdA, di medicina classica cinese e della tradizione orale taoista
Docenti:
- Dante De Berardinis
- Ilenia Spallino
- Mauro Navarra
- Vittorio Losco
- Daniela Cazzato
- Ludovica Dei
- Valentina Volpato
- Carlo D’Ammassa
- Simona Lattanzi
- Fausto Marchi
- Floriana Di Bella
- Stefania Luceri
- Paola Gibillini
- Ferrucci Colombo
- Federica Quintarelli
- Camilla Vidale
- Alessandra Montinaro
Per costi ed iscrizioni vai alla pagina relativa:
